Emilia romagna foto

Материал из Wiki
Версия от 08:01, 1 марта 2017; AppsDownloadfor1590 (обсуждение | вклад) (Новая страница: «La bella citta di Bologna non è piu unicamente l’istruita, la adiposa e la rossiccia. Grazie al tempo ha guadagnato differenti nuove sfumature, che vi invito …»)
(разн.) ← Предыдущая | Текущая версия (разн.) | Следующая → (разн.)
Перейти к:навигация, поиск

La bella citta di Bologna non è piu unicamente l’istruita, la adiposa e la rossiccia. Grazie al tempo ha guadagnato differenti nuove sfumature, che vi invito a denudare girando per i suoi quartieri e inzuppandovi nelle sue manie. La bella citta di Bologna ha moltissimo da dare, è in attesa unicamente di venire riconosciuta e usata. Qui vi propongo 2 luoghi per fare il fotografo, indicati particolarmente a chi non è mai stato in città. Per tutti quelli che ci sono gia passati propongo comunque di rivisitarli: vi potrebbe capitare di rimanere sconcertati da particolari mai visti.L’esortazione che vi metto su un vassoio d’argento è: registrate parecchio e soffermatevi sulla gente o sui dettagli, sono questi che renderanno le vostre fotografie meravigliosi. La piazza Maggiore Dobbiamo sicuramente iniziare dal centro storico di Bologna, la Piazza Grande cantata dal cantante e musicista Lucio Dalla. Per tutti coloro che provano emozione per la disiplina dell’architettura, la Basilica di San Petronio è un vincolo da immortalare: dal davanti non concluso alle mastodontiche volte entrando dentro, senza accantonare la meridiana più prolungata del mondo, edificata nel milleseicentocinquantasei e tuttora perfettamente salvaguardata. Per chi predilige la street photography, contrariamente, la piazza offre tanti suggerimenti fotografici: dai collettivi di umarells – i vecchi pensionati più famosi della nazione italiana – che preferiscono ritrovarsi sotto ai portici di Palazzo del Podestà, ai bambini che ammaestrano ad andare in bicicletta o si divertono a cercare gli animali sul crescentone. Nei weekend, da non mancare, i buskers e gli artisti di strada che con i loro spettacoli particolari esortano il centro della città, richiamando l’impegno di adulti e bambini. Il Quadrilatero Bologna

A poca distanza da Piazza Maggiore incomincia questo che viene reclamato il Quadrilatero, che non è altro che un complesso di piccole strade che alberga poche delle botteghe storiche più mitiche della citta di Bologna. Via Pescherie Vecchie è quella che preferisco: lasciatevi guidare dalle sfumature delle bancarelle di verdura e frutta oppure dalla benestante vetrina de La Vecchia Malga, dove le preminenze di bologna soffiano il panoramala scena. A 2 passi in via Drapperie, la panetteria Atti – fondata nel milleottocento – con i suoi spassosi e amabili avvisi, sono un altro vincolo da immortalare, insieme alle bellissime mescolanze di fiori di Frida’s e alle squisitezze presentate sia nella salumeria Simoni, che da Tamburini, reali eccellenze bolognesi. Le due pescherie della via, tuttavia, regalano ininterrottamente bei momenti di vita quotidiana da ritrarre, ma dovrete essere abili nel destreggiarvi. In vicolo Ranocchi – tra via orefici e via pescherie vecchie – infine, si trova l’Osteria del Sole, la più vecchia d’Italia. Inaugurata fin dal 1465, è la location migliore per una bella foto. Approfittate soprattutto per stopparvi un poco: organizzate un bicchiere d’acqua e procuratevi da casa tutto il cibo da mangiare che preferite, In questa città è tutto tollerato!? emilia romagna foto Godetevela a denudare Bologna vista dall’alto, ma state attenti a prediligere l’ora più corretto per fare la fotografa: in certi orari del giorno scelto alcuni palazzi potrebbero costruire oscurità sgradevoli e seguentemente la stanchezza, inopportuno non esporsi! Con il tramonto andrete ininterrottamente sul sicuro.