Trova gli scatti981

Материал из Wiki
Версия от 10:20, 1 марта 2017; TravestisRj4571 (обсуждение | вклад) (Новая страница: «La meravigliosa Bologna non è piu unicamente la valente, la tonda e la citta di sinistra. Ringraziando il tempo ha assunto diverse nuove angolazioni, che vi co…»)
(разн.) ← Предыдущая | Текущая версия (разн.) | Следующая → (разн.)
Перейти к:навигация, поиск

La meravigliosa Bologna non è piu unicamente la valente, la tonda e la citta di sinistra. Ringraziando il tempo ha assunto diverse nuove angolazioni, che vi convoco a toccare con mano facendo 2 passi per le sue vie e inserendovi nelle sue mode abituali. La meravigliosa Bologna ha uno sbotto da offrirvi, aspetta unicamente di essere individuata e consumata. Di seguito vi candido 2 località per scattare meravigliose fotografie, mostrati principalmente a chi non è mai stato a Bologna. Per coloro che ci sono gia passati indico cio nonostante di rivisitarli: vi potrebbe capitare di rimanere piacevolmente sorpresi da aspetti mai individuati.L’avviso che vi propongo è questo: osservate il piu possibile e soffermatevi sui dettagli o sulle persone, sono questi che faranno i vostri scatti meravigliosi. La piazza Maggiore Cominciamo dal cuore di Bologna, la Piazza Grande tanto amata dal cantante Lucio Dalla. Per chi adora la disiplina dell’architettura, la Basilica di San Petronio è un must have da mettere su pellicola: dal davanti non concluso alle superlative volte che si trovano al suo interno, senza tralasciare la meridiana più bislunga del mondo, eretta nel milleseicentocinquantasei e ancora perfettamente preservata. Per chi preferisce la street photography, bensi, la piazza regala diversificati spunti fotografici: dai gruppi di umarells – i pensionati più rinomati della nazione – che amano incontrarsi sotto ai portici di Palazzo del Podestà, ai bambini che ammaestrano a pedalare in bicicletta o si interessano a tallonare gli uccelli sulla parte rialzata della piazza. Nel fine settimana, da non mancare, gli artisti di strada e i buskers che con le loro esibizioni e musiche originali vivificano il centro della città, tirando a se la concentrazione di adulti e bambini. trova gli scatti Il Quadrilatero

A 2 passi da Piazza Maggiore si istrada quello che viene soprannominato “il quadrilatero”, piu che altro un complesso di stradine (pedonali) che alloggia alcune dei negozi piu vecchi e più considerate della citta di Bologna. Via Pescherie Vecchie è quella che preferisco: lasciatevi stimolare dai toni delle vetrine di verdura e frutta oppure dalla agiata vetrata de La Vecchia Malga, in cui le preminenze bolognesi soffiano il panoramala scena. A pochi passi in via Drapperie, la panetteria Atti – fondata nel 1800 – con i suoi divertenti e gentili avvisi, sono un altro must have da mettere su pellicola, unitamente alle meravigliose assemblaggi floreali di Frida’s e alle leccornie presentate sia nella salumeria Simoni, che da Tamburini, vere eccellenze della citta. Le due rivendite di frutti di mare di questa via, invece, elargiscono senza fine qualche momento di vita quotidiana da ritrarre, ma dovrete essere super abili nel destreggiarvi. In vicolo Ranocchi – tra via orefici e via pescherie vecchie – infine, è posizionata l’Osteria del Sole, la più vecchia d’Italia. Inaugurata fin dal 1465, è il luogo migliore per una fotografia unica. Approfittate anche per fermarvi un attimo: assestate una cedrata e portatevi da casa tutto il mangiare che scegliete, In questa città è tollerato!? Svagatevi a toccare con mano Bologna vista dall’alto, ma state attenti ad optare il momento della giornata più corretto per i vostri scatti: in certi orari del giorno scelto alcuni palazzi potrebbero dare vita a bui indesiderate e in seguito lo sforzo fatto, sconsigliabile non esporsi! Con il tramonto andrete senza fine a fotografia sicura.